Fitoterapia
Ipertrofia Prostatica Benigna


Attenzione!
Le informazioni riportate nella sezione Fitoterapia dell'enciclopedia GEORN hanno finalità esclusivamente divulgative e non devono essere interpretate come consulenza medica, prescrizione terapeutica o sostituzione di cure sanitarie qualificate.
L'uso di piante medicinali, tinture madri, estratti secchi, infusi, decotti e altri preparati erboristici deve sempre essere valutato attentamente, soprattutto in presenza di patologie croniche, gravidanza, allattamento, allergie, terapie farmacologiche in corso o condizioni cliniche particolari. Alcuni rimedi possono avere effetti collaterali o interagire con farmaci.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da un utilizzo scorretto, eccessivo, non personalizzato o non supervisionato dei rimedi descritti.
La fitoterapia è una pratica complementare e va considerata come supporto alla medicina tradizionale, mai come sua alternativa. Prima di assumere qualsiasi preparato a base di erbe è fondamentale consultare un medico, un farmacista fitoterapeuta qualificato.
La fitoterapia offre numerose erbe con proprietà antinfiammatorie, diuretiche e decongestionanti, utili per ridurre l’ingrossamento della prostata e migliorare il flusso urinario. Le piante più efficaci sono quelle che regolano gli ormoni maschili, proteggono le cellule prostatiche e favoriscono il drenaggio urinario.
Erbe e Rimedi Fitoterapici Consigliati
Serenoa Repens (Saw Palmetto)
Azione: Riduce il volume della prostata, regola il metabolismo del testosterone e migliora il flusso urinario.
Uso: 320 mg di estratto secco al giorno, preferibilmente al mattino.
Ortica (Urtica dioica)
Azione: Antinfiammatorio naturale per la prostata, migliora la minzione e riduce la ritenzione urinaria.
Uso: Infuso con 1 cucchiaino di foglie essiccate in 200 ml di acqua bollente, da bere 2 volte al giorno.
Epilobio (Epilobium parviflorum)
Azione: Potente decongestionante prostatico, riduce la frequenza urinaria notturna.
Uso: Tisana con 1 cucchiaino di erba essiccata in 250 ml di acqua bollente, da bere prima di dormire.
Pygeum (Prunus africana)
Azione: Riequilibra gli ormoni maschili e riduce l’infiammazione prostatica.
Uso: 100 mg di estratto secco al giorno, preferibilmente durante i pasti.
Semi di Zucca (Cucurbita pepo)
Azione: Ricchi di zinco e fitosteroli, riducono l’infiammazione e proteggono la prostata.
Uso: 1 cucchiaio di semi al giorno, preferibilmente crudi o in olio spremuto a freddo.
Equiseto (Equisetum arvense)
Azione: Diuretico naturale, aiuta a ridurre la ritenzione urinaria e migliora il drenaggio renale.
Uso: Decotto con 2 cucchiaini di erba essiccata in 250 ml d’acqua, da bere una volta al giorno.
Curcuma (Curcuma longa)
Azione: Potente antinfiammatorio e protettore cellulare per la prostata.
Uso: 1 cucchiaino di polvere in una tisana o aggiunto ai pasti.
Bardana (Arctium lappa)
Azione: Drenante e depurativa del sistema urinario.
Uso: Tintura madre (30 gocce in poca acqua, 2 volte al giorno).
Thè Verde (Camellia sinensis)
Azione: Antiossidante, protegge le cellule prostatiche dallo stress ossidativo.
Uso: 1-2 tazze al giorno di infuso.
Ginseng (Panax ginseng)
Azione: Migliora la circolazione nella zona prostatica e sostiene il benessere generale.
Uso: 200 mg di estratto secco al giorno.
Forme di Assunzione
Tisane e Infusi: Ideali per il drenaggio urinario e la riduzione dell’infiammazione.
Tinture Madri: Concentrazione più alta di principi attivi, consigliate per trattamenti intensivi.
Estratti Secchi in Capsule: Pratici e facili da assumere, con dosaggi più controllati.
Olio di Semi di Zucca: Da usare come condimento per ottenere un effetto protettivo sulla prostata.
Precauzioni
Le erbe devono essere assunte con costanza per almeno 4-6 settimane per ottenere benefici.
Consultare un medico prima dell’uso se si assumono farmaci per la prostata o anticoagulanti.
Evitare Serenoa Repens e Pygeum in caso di terapie ormonali o farmaci per la prostata.
Non eccedere con diuretici naturali come Equiseto in caso di problemi renali.

