Ayurveda
Oligospermia (Riduzione del Numero di Spermatozoi)


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.
I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.
La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.
L’Ayurveda considera l’oligospermia come un disturbo legato a uno squilibrio di Vata e Pitta dosha, che può portare a una riduzione della qualità e della quantità dello sperma. L’obiettivo del trattamento ayurvedico è rafforzare il sistema riproduttivo, migliorare l’energia vitale (Ojas) e bilanciare gli ormoni in modo naturale.
Rimedi ayurvedici consigliati
Ashwagandha (Withania somnifera)
Proprietà: Potente tonico per il sistema riproduttivo maschile, migliora la produzione di testosterone e aumenta la motilità spermatica.
Utilizzo: Assumere 5 g di polvere mescolata con latte caldo e miele prima di dormire per almeno 3 mesi.
Shatavari (Asparagus racemosus)
Proprietà: Riequilibra gli ormoni, migliora la qualità dello sperma e aumenta la resistenza sessuale.
Utilizzo: 1 cucchiaino di polvere con latte tiepido al mattino per 3 mesi.
Kapikacchu (Mucuna pruriens)
Proprietà: Afrodiasiaco naturale, aumenta la produzione di spermatozoi e migliora la libido.
Utilizzo: 500 mg in capsule due volte al giorno per almeno 2 mesi.
Gokshura (Tribulus terrestris)
Proprietà: Stimola la produzione di testosterone, migliora la vitalità maschile e riduce lo stress ossidativo.
Utilizzo: Assumere 1 g di polvere con acqua tiepida due volte al giorno per 3 mesi.
Shilajit (Asphaltum punjabianum)
Proprietà: Potente ringiovanente, migliora la qualità dello sperma e potenzia l’energia sessuale.
Utilizzo: 300-500 mg di resina pura con latte caldo una volta al giorno.
Trattamenti ayurvedici consigliati
Abhyanga (massaggio con olio caldo)
Utilizzare olio di Bala Taila o Ashwagandha Taila per massaggiare la parte bassa dell’addome e la zona lombare, migliorando la circolazione e il calore nell’area riproduttiva.
Durata: 10-15 minuti al giorno.
Panchakarma (detossificazione ayurvedica)
Virechana (purificazione intestinale) per eliminare le tossine in eccesso.
Basti (clisteri medicati con Dashamoola o olio di sesamo) per riequilibrare Vata.
Dieta ayurvedica per aumentare lo sperma
Consumare latte caldo con zafferano e miele ogni sera.
Aumentare cibi Sattvici come mandorle, noci, fichi, datteri, semi di zucca e sesamo.
Evitare cibi piccanti, acidi e trasformati che aggravano Pitta.
Bere acqua tiepida durante la giornata per favorire la digestione e l’assimilazione dei nutrienti.
Precauzioni
Consultare un medico ayurvedico prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Evitare il consumo eccessivo di spezie piccanti e cibi fermentati.
Non assumere erbe ayurvediche in caso di patologie croniche senza supervisione medica.
Seguire uno stile di vita regolare, riducendo lo stress e garantendo un sonno di qualità.

