Integratori
Orchite


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.
L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.
Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.
L’uso di integratori naturali può aiutare a ridurre l’infiammazione, sostenere il sistema immunitario e favorire il processo di recupero nell’orchite. Alcuni nutrienti e principi attivi sono particolarmente indicati per il benessere del sistema riproduttivo maschile.
Integratori consigliati
Vitamina C
Potente antiossidante e immunostimolante, aiuta a combattere infezioni virali e batteriche.
Dose consigliata: 500-1000 mg al giorno, preferibilmente in forma liposomiale per un migliore assorbimento.
Zinco
Essenziale per la salute testicolare e la funzione immunitaria, supporta la rigenerazione dei tessuti.
Dose consigliata: 15-30 mg al giorno, preferibilmente con rame per mantenere l’equilibrio minerale.
Quercetina
Potente antinfiammatorio naturale, riduce il gonfiore e il dolore.
Dose consigliata: 500 mg due volte al giorno.
Curcumina (Curcuma longa)
Effetto antinfiammatorio paragonabile ai FANS, aiuta a ridurre il dolore testicolare.
Dose consigliata: 500-1000 mg al giorno con piperina per aumentarne la biodisponibilità.
Bromelina
Enzima estratto dall’ananas con azione antinfiammatoria e antidolorifica.
Dose consigliata: 500 mg al giorno, da assumere lontano dai pasti per massimizzare l’effetto.
Omega-3 (EPA/DHA)
Acidi grassi essenziali con azione antinfiammatoria sistemica.
Dose consigliata: 1000-2000 mg di EPA/DHA al giorno.
Vitamina D3
Regola il sistema immunitario e aiuta a ridurre l’infiammazione cronica.
Dose consigliata: 2000-5000 UI al giorno, preferibilmente con K2 per il corretto assorbimento.
Probiotici
Migliorano la salute intestinale e rafforzano le difese immunitarie, utili se l’orchite è di origine infettiva.
Dose consigliata: almeno 10 miliardi di CFU al giorno, con ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium.
L-Arginina
Essenziale per la salute testicolare e la funzione immunitaria, supporta la rigenerazione dei tessuti.
Dose consigliata: 1000-2000 mg al giorno.
Astragalo (Astragalus membranaceus)
Erba adattogena che rinforza il sistema immunitario e riduce il rischio di recidive.
Dose consigliata: 500 mg due volte al giorno.
Precauzioni
Consultare un medico prima di assumere integratori, soprattutto se si stanno già seguendo terapie farmacologiche.
Non eccedere con gli integratori antinfiammatori se si assumono anticoagulanti.
Evitare il fai-da-te in caso di problemi epatici o renali.

