top of page

Ayurveda

Ritenzione Urinaria

Ayurveda
Ritenzione Urinaria

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.

I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.

La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.

L'Ayurveda considera la ritenzione urinaria un disturbo legato a uno squilibrio di Vata e Kapha dosha, che può causare ostruzioni nel tratto urinario e debolezza del sistema escretore. L'approccio ayurvedico prevede l’uso di erbe diuretiche, trattamenti disintossicanti e pratiche di riequilibrio energetico.


Rimedi Ayurvedici consigliati

Erbe ayurvediche per stimolare la diuresi

Gokshura (Tribulus terrestris)

Tonico renale e vescicale, migliora la funzione urinaria e riduce l’infiammazione. 

Uso: Assumere 1 cucchiaino di polvere con acqua tiepida due volte al giorno.

Punarnava (Boerhavia diffusa) 

Potente diuretico naturale, aiuta a eliminare tossine e ridurre la ritenzione idrica. 

Uso: 1 capsula da 250-500 mg al giorno o 1 cucchiaino di polvere con miele al mattino.

Varuna (Crataeva nurvala)

Migliora il flusso urinario e dissolve eventuali calcoli renali. 

Uso: Bere una tisana con 1 cucchiaino di polvere in una tazza d'acqua bollente, due volte al giorno.

Kanchanar Guggulu 

Utile in caso di ristagni linfatici e gonfiori legati a Kapha. 

Uso: 1 compressa due volte al giorno con acqua calda.


Tisane e decotti ayurvedici

  • Decotto di semi di coriandolo e finocchio: Bollire 1 cucchiaino di semi di coriandolo e 1 cucchiaino di semi di finocchio in 500 ml d'acqua per 10 minuti. Filtrare e bere tiepido due volte al giorno per migliorare il drenaggio dei liquidi.

  • Acqua al cumino e zenzero: Bollire 1 cucchiaino di semi di cumino con una fetta di zenzero in 300 ml di acqua per 5 minuti. Bere a piccoli sorsi durante il giorno.

Alimentazione ayurvedica per la ritenzione urinaria

Cibi da favorire:

Frutta diuretica (anguria, melone, cetrioli)
Verdure leggere e drenanti (asparagi, sedano, zucchine)
Spezie calde che stimolano la diuresi (zenzero, curcuma, cumino, coriandolo)
Legumi leggeri come i mung dal, facili da digerire
Riso basmati e quinoa, che non appesantiscono Kapha
Latte caldo con un pizzico di curcuma e zenzero per stimolare la digestione e l'eliminazione dei liquidi

Cibi da evitare:

Latticini pesanti e grassi (formaggi, yogurt)
Cibi salati e fritti che favoriscono la ritenzione idrica
Carne rossa e cibi ricchi di tossine per il sistema urinario
Alimenti raffinati e processati (zucchero bianco, farine raffinate)

Trattamenti ayurvedici consigliati

Abhyanga (massaggio con oli medicati)

Massaggiare la zona lombare e la parte inferiore dell’addome con olio di sesamo caldo miscelato con alcune gocce di olio essenziale di ginepro o cipresso per migliorare il drenaggio linfatico.

Swedana (bagno di vapore ayurvedico)

Fare un bagno caldo con decotto di foglie di neem e sandalo per favorire la sudorazione e l’eliminazione delle tossine attraverso la pelle.

Basti (clistere ayurvedico)

Un trattamento ayurvedico con olio medicato può essere utile per riequilibrare Vata e migliorare la funzionalità renale.


Precauzioni

  • Consultare un medico ayurvedico prima di assumere erbe, specialmente in caso di insufficienza renale o pressione alta.

  • Evitare il consumo eccessivo di erbe diuretiche per non sovraccaricare i reni.

  • Seguire sempre un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano.

bottom of page