Disturbi dell'Infanzia
Enuresi Notturna

Descrizione del sintomo
L'enuresi notturna è l'incapacità di controllare la minzione durante il sonno, comunemente nota come "pipì a letto". È una condizione frequente nei bambini, soprattutto sotto i 6-7 anni, e generalmente tende a risolversi con la crescita. Si distingue in due tipologie principali:
Enuresi primaria: il bambino non ha mai raggiunto il controllo completo della vescica.
Enuresi secondaria: il problema si manifesta dopo un periodo prolungato di continenza.
Cause principali
Fattori fisici: immaturità del sistema nervoso che regola la vescica, infezioni urinarie, stitichezza o problemi anatomici.
Fattori genetici: una storia familiare può aumentare la probabilità di enuresi.
Fattori psicologici: stress, ansia, cambiamenti significativi (traslochi, nascita di un fratello).
Altri fattori: eccessiva produzione di urina notturna (bassa secrezione dell'ormone antidiuretico), difficoltà a svegliarsi durante il bisogno di urinare.
Sintomi principali
Minzione involontaria durante il sonno, solitamente nelle prime ore della notte.
Assenza di sintomi durante il giorno (nella maggior parte dei casi).
Possibile disagio emotivo o vergogna del bambino.















