top of page

Disturbi dell'Infanzia

Scarlattina

Descrizione del sintomo

La scarlattina è una malattia infettiva causata da batteri del gruppo Streptococcus pyogenes, solitamente del gruppo A, che producono tossine responsabili dell'eruzione cutanea tipica. Colpisce prevalentemente i bambini tra i 5 e i 15 anni.


Cause principali

  • Infezione da Streptococcus pyogenes.

  • Trasmissione tramite goccioline respiratorie (starnuti, tosse) o contatto con oggetti contaminati.

Sintomi principali

  • Febbre alta improvvisa.

  • Mal di gola e tonsille arrossate (con o senza placche).

  • Lingua a fragola: inizialmente biancastra, poi arrossata e puntinata.

  • Esantema cutaneo: eruzione rossastra, ruvida al tatto, che inizia solitamente sul collo e sul torace per poi diffondersi.

  • Palmi e piante risparmiati dall'eruzione.

  • Desquamazione cutanea dopo 1-2 settimane.

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page