top of page

Bocca e Gola

Infezione delle Ghiandole Salivari

Infezione delle Ghiandole Salivari

Descrizione del sintomo

Le infezioni delle ghiandole salivari, conosciute anche come sialoadeniti, sono infiammazioni delle ghiandole che producono saliva, solitamente causate da batteri o virus. Queste infezioni possono colpire una o più ghiandole salivari, come le parotidi, le sottomandibolari o le sottolinguali. La condizione può essere acuta o cronica e si manifesta spesso con gonfiore, dolore e, a volte, febbre.


Cause principali del sintomo

  • Infezioni batteriche (es. Staphylococcus aureus)

  • Infezioni virali (es. virus della parotite)

  • Ostruzione dei dotti salivari da calcoli (scialolitiasi)

  • Igiene orale inadeguata

  • Disidratazione

  • Ridotto flusso salivare (es. in seguito a radioterapia o sindrome di Sjögren)

  • Immunodepressione

  • Traumi o interventi chirurgici nel cavo orale

  • Uso di alcuni farmaci che riducono la produzione di saliva

Sintomi principali

  • Gonfiore di una o più ghiandole salivari

  • Dolore alla palpazione o durante la masticazione

  • Secrezione di pus nel dotto salivare

  • Bocca secca

  • Febbre

  • Difficoltà ad aprire completamente la bocca

  • Sapore cattivo in bocca

  • Arrossamento della pelle sopra la ghiandola infetta

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page