Bocca e Gola
Raucedine

Descrizione del sintomo
La raucedine è un’alterazione della voce caratterizzata da abbassamento del tono, voce roca o afona. Può essere temporanea o cronica e dipende da infiammazioni, irritazioni o sforzi delle corde vocali.
Cause principali
- Laringite virale o batterica 
- Uso eccessivo della voce (cantanti, insegnanti, oratori) 
- Reflusso gastroesofageo (GERD) 
- Fumo di sigaretta e inquinanti ambientali 
- Aria secca o sbalzi di temperatura 
- Allergie respiratorie (polveri, pollini, muffe) 
- Stress e tensione muscolare 
- Presenza di noduli o polipi sulle corde vocali 
- Effetti collaterali di alcuni farmaci (antistaminici, diuretici) 
Sintomi principali
- Voce roca, bassa o intermittente 
- Difficoltà a parlare per lunghi periodi 
- Sensazione di secchezza o nodo in gola 
- Tosse secca persistente 
- Dolore o affaticamento nella zona della laringe 
- Peggioramento della voce al mattino o dopo sforzi vocali 















