Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio
Anemia Sideropenica

Descrizione del sintomo
L’anemia sideropenica è una forma di anemia causata da una carenza di ferro nell'organismo. Il ferro è essenziale per la sintesi dell'emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi che trasporta l'ossigeno dai polmoni ai tessuti. Quando il ferro è insufficiente, la produzione di emoglobina diminuisce, portando a un’insufficiente ossigenazione dei tessuti e agli altri sintomi tipici dell’anemia.
Cause principali del sintomo
Alimentazione povera di ferro (diete vegetariane/vegane non bilanciate)
Malassorbimento intestinale (celiachia, morbo di Crohn, ecc.)
Perdita cronica di sangue (mestruazioni abbondanti, ulcere, emorroidi, sanguinamento gastrointestinale)
Gravidanza (aumento del fabbisogno di ferro)
Donazioni di sangue frequenti
Emorragie nascoste (neoplasie, polipi intestinali)
Sintomi principali
Stanchezza cronica
Pallore cutaneo e mucoso
Capogiri o vertigini
Palpitazioni
Dispnea da sforzo (affanno)
Unghie fragili o a cucchiaio
Perdita di capelli
Scarsa concentrazione
Irritabilità
Freddolosità















