Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio
Fenomeno di Raynaud

Descrizione del sintomo
Il Fenomeno di Raynaud è un disturbo della circolazione sanguigna che colpisce principalmente le dita delle mani e dei piedi, causando episodi di pallore, cianosi (colorazione blu-violacea) e arrossamento. È provocato da un'eccessiva risposta dei vasi sanguigni al freddo o allo stress, che porta a un temporaneo restringimento delle arterie (vasospasmo).
Cause principali
Freddo intenso o cambi repentini di temperatura
Stress e ansia (che possono attivare il sistema nervoso simpatico)
Malattie autoimmuni (sclerodermia, lupus, artrite reumatoide)
Uso di alcuni farmaci (beta-bloccanti, vasocostrittori, chemioterapici)
Disturbi ormonali o tiroidei
Esposizione a sostanze chimiche tossiche (nicotina, solventi industriali)
Sindrome del tunnel carpale e altri problemi nervosi
Sintomi principali
Dita delle mani e dei piedi che diventano prima pallide, poi bluastre e infine rosse
Sensazione di intorpidimento o formicolio
Dolore o bruciore nelle zone colpite
Ridotta sensibilità al tatto durante l’attacco
Crisi scatenate dal freddo o dallo stress
Possibile associazione con ulcere o ferite difficili da rimarginare (nei casi più gravi).















