Bocca e Gola
Carie Dentale

Descrizione del sintomo
La carie dentale è un processo degenerativo che colpisce i tessuti duri del dente (smalto e dentina), causato dalla produzione di acidi da parte dei batteri presenti nella placca dentale. Questi acidi, generati dalla fermentazione degli zuccheri alimentari, disgregano gradualmente la struttura del dente, formando cavità che, se non trattate, possono arrivare alla polpa dentale causando dolore, infiammazione o infezioni.
Cause principali del sintomo
Scarsa igiene orale (mancata o insufficiente pulizia dei denti)
Dieta ricca di zuccheri semplici e carboidrati raffinati
Eccessivo consumo di bevande zuccherate o acide
Scarsa salivazione (xerostomia)
Presenza eccessiva di batteri cariogeni (es. Streptococcus mutans)
Predisposizione genetica
Uso eccessivo di antibiotici in età pediatrica
Malocclusioni o denti molto stretti che favoriscono l’accumulo di placca
Sintomi principali
Comparsa di macchie bianche, gialle o scure sui denti
Sensibilità dentale al caldo, freddo o dolce
Dolore dentale, soprattutto durante la masticazione
Alitosi persistente
Gonfiore o arrossamento gengivale in prossimità del dente cariato
Formazione di cavità visibili
In casi avanzati, infezioni e ascessi dentali















