Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio
Aterosclerosi

Descrizione del sintomo
L'aterosclerosi è una malattia cronica e degenerativa delle arterie, caratterizzata dall'accumulo di placche di grasso (principalmente colesterolo, cellule infiammatorie e tessuto fibroso) sulla parete interna dei vasi sanguigni. Questo processo rende le arterie più rigide e strette, limitando il flusso sanguigno e aumentando il rischio di infarti, ictus e altre complicazioni cardiovascolari.
Cause principali del sintomo
Elevati livelli di colesterolo LDL ("cattivo")
Ipertensione arteriosa
Fumo di sigaretta
Diabete mellito
Sedentarietà
Dieta ricca di grassi saturi e povera di fibre
Obesità
Età avanzata
Predisposizione genetica
Stress cronico e infiammazione sistemica
Sintomi principali
Dolore toracico (angina pectoris)
Affaticamento e mancanza di respiro
Claudicatio intermittens (dolore alle gambe durante la camminata)
Pressione alta
Difficoltà cognitive (in caso di ridotto afflusso al cervello)
Nausea o vertigini (in caso di interessamento del circolo cerebrale)
Infarto miocardico o ictus nei casi avanzati e non trattati















