top of page

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Infarto del Miocardio

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Descrizione del sintomo 

L’infarto del miocardio (attacco di cuore) si verifica quando un’arteria coronaria si blocca, interrompendo il flusso di sangue al muscolo cardiaco. Se l'ostruzione non viene rimossa rapidamente, il tessuto cardiaco interessato può subire danni irreversibili. È una condizione grave che richiede intervento medico immediato.


Cause principali

  • Aterosclerosi (accumulo di placche di grasso nelle arterie)

  • Ipertensione arteriosa

  • Colesterolo alto (LDL elevato e HDL basso)

  • Fumo di sigaretta

  • Diabete mellito

  • Obesità e sedentarietà

  • Stress eccessivo e ansia cronica

  • Consumo eccessivo di alcol

  • Storia familiare di malattie cardiache

  • Trombosi coronarica (formazione di coaguli di sangue nelle arterie coronarie)

Sintomi principali

  • Dolore o oppressione al petto (sensazione di peso, bruciore o schiacciamento, che può durare più di qualche minuto)

  • Irradiazione del dolore a braccia, spalle, collo, mandibola o schiena

  • Difficoltà a respirare (fiato corto)

  • Sudorazione improvvisa e fredda

  • Nausea o vomito

  • Vertigini e svenimenti

  • Sensazione di ansia intensa o "imminente catastrofe"


Se si sospetta un infarto, chiamare immediatamente i soccorsi (118 o numero di emergenza locale) e, se possibile, assumere una compressa di aspirina (salvo controindicazioni mediche).

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page