top of page

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Shock Cardiogeno

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Descrizione del sintomo

Lo shock cardiogeno è una condizione grave e potenzialmente letale in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le esigenze dell'organismo. Questo provoca una riduzione critica dell’ossigeno ai tessuti e agli organi vitali, mettendo a rischio la vita del paziente. È un'emergenza medica che richiede intervento immediato.


Cause principali

  • Infarto del miocardio massivo (la causa più comune)

  • Insufficienza cardiaca grave

  • Miocardite acuta (infiammazione del muscolo cardiaco)

  • Endocardite infettiva (infezione delle valvole cardiache)

  • Tachicardia o bradicardia estreme (gravi aritmie cardiache)

  • Embolia polmonare massiva (blocco improvviso di un’arteria polmonare)

  • Cardiomiopatie avanzate

  • Tamponamento cardiaco (accumulo di liquido nel pericardio che comprime il cuore)

Sintomi principali

  • Pressione sanguigna estremamente bassa (ipotensione grave)

  • Fiato corto e difficoltà respiratorie

  • Pallore, sudorazione fredda e pelle umida

  • Battito cardiaco debole e accelerato (tachicardia compensatoria)

  • Riduzione della produzione di urina (segno di insufficienza renale imminente)

  • Confusione, disorientamento o perdita di coscienza

  • Cianosi (colorazione bluastra della pelle e delle labbra per mancanza di ossigeno)

Lo shock cardiogeno è un’emergenza medica assoluta. Se sospetti questa condizione, chiama immediatamente il 118 o il numero di emergenza locale.

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page