Sistema Riproduttivo Maschile
Oligospermia (Riduzione del Numero di Spermatozoi)

Descrizione del sintomo
L'oligospermia è una condizione caratterizzata da una ridotta concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale, che può compromettere la fertilità maschile. Il parametro di riferimento dell’OMS definisce l’oligospermia come una conta spermatica inferiore a 15 milioni di spermatozoi per millilitro di sperma.
Cause principali del sintomo
Squilibri ormonali (bassi livelli di testosterone, alterazioni della funzione ipotalamica o ipofisaria)
Varicocele (dilatazione anomala delle vene del testicolo)
Infezioni del tratto riproduttivo (es. prostatiti, uretriti, orchiti)
Esposizione a sostanze tossiche (pesticidi, solventi industriali, metalli pesanti)
Uso di steroidi anabolizzanti o farmaci che influenzano la produzione di spermatozoi
Fattori genetici (sindrome di Klinefelter, microdelezioni del cromosoma Y)
Stili di vita non salutari (fumo, alcol, droghe, stress cronico)
Sovrappeso e obesità
Temperature elevate a livello scrotale (es. uso eccessivo di saune, laptop sulle gambe)
Deficit nutrizionali (carenza di zinco, vitamina C, vitamina E, selenio)
Problemi immunitari (produzione di anticorpi anti-spermatozoi)
Eccessiva attività fisica ad alta intensità
Sintomi principali
Difficoltà nel concepire
Riduzione del volume dello sperma
Possibile presenza di alterazioni ormonali (basso desiderio sessuale, ginecomastia)
Disturbi associati a patologie sottostanti (dolore ai testicoli in caso di infezioni o varicocele)















