top of page

Sistema Urinario

Papilloma Virus (Hpv)

Descrizione del sintomo

Il Papilloma Virus Umano (HPV) è un virus a DNA della famiglia Papillomaviridae che infetta la pelle e le mucose umane. Esistono oltre 200 ceppi di HPV, alcuni dei quali sono associati a lesioni benigne (come le verruche), mentre altri sono considerati ad alto rischio oncogeno, in particolare per il cancro della cervice uterina, dell'ano, della vulva, del pene e della gola.


Cause principali

  • Contatto diretto con la pelle o le mucose infette (trasmissione sessuale, contatto pelle a pelle)

  • Rapporti sessuali non protetti, inclusi sesso orale e anale

  • Sistema immunitario indebolito

  • Uso condiviso di oggetti personali (asciugamani, rasoi)

  • Microtraumi della pelle o delle mucose che facilitano l'ingresso del virus

Sintomi principali

  • Lesioni cutanee e mucose: verruche comuni, plantari, genitali (condilomi), orali o anali

  • Lesioni precancerose: alterazioni cellulari evidenziabili con il Pap test o colposcopia

  • Prurito o fastidio nelle aree colpite

  • Sanguinamento anomalo nelle lesioni della mucosa genitale o anale

  • Dolore durante i rapporti sessuali in caso di infezione del tratto genitale femminile

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page