Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio
Miocardite

Descrizione del sintomo
La miocardite è un'infiammazione del miocardio, il muscolo cardiaco, che può compromettere la capacità del cuore di pompare il sangue in modo efficace. Può manifestarsi in forma acuta o cronica e, se non trattata adeguatamente, può portare a complicanze gravi come insufficienza cardiaca o aritmie.
Cause principali
Infezioni virali (come il virus Coxsackie B, adenovirus, virus dell’influenza)
Infezioni batteriche, fungine o parassitarie
Reazioni autoimmuni (lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide)
Esposizione a tossine o farmaci (chemioterapici, alcol, cocaina)
Vaccinazioni o reazioni post-vaccinali (in rari casi)
Stress ossidativo e risposta infiammatoria sistemica
Carenze nutrizionali (soprattutto selenio e tiamina)
Reazioni allergiche a farmaci o sostanze chimiche
Sintomi principali
Dolore toracico, simile a quello dell’infarto
Affaticamento e debolezza
Respiro affannoso anche a riposo
Palpitazioni o aritmie
Gonfiore a gambe, caviglie e piedi
Svenimenti (in casi più gravi)
Febbre, nei casi di origine infettiva
Sintomi simil-influenzali iniziali















