top of page

Sistema Urinario

Incontinenza Urinaria

Descrizione del sintomo

L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina, che può manifestarsi in diverse forme e con diversi gradi di severità. Può essere transitoria o cronica e può colpire sia uomini che donne, sebbene sia più comune nel sesso femminile, specialmente dopo il parto o in menopausa.


Cause principali

  • Debolezza del pavimento pelvico (post-gravidanza, menopausa, obesità)

  • Infezioni urinarie o cistiti ricorrenti

  • Prolasso della vescica o dell’utero nelle donne

  • Iperattività del muscolo detrusore della vescica

  • Danni neurologici (sclerosi multipla, Parkinson, lesioni spinali)

  • Effetti collaterali di farmaci (diuretici, sedativi)

  • Ostruzioni urinarie (calcoli, tumori)

  • Consumo eccessivo di alcol o caffeina

  • Stitichezza cronica

  • Invecchiamento e perdita di tono muscolare

Sintomi principali

  • Perdita involontaria di urina durante sforzi, tosse, starnuti o risate (incontinenza da sforzo)

  • Improvviso bisogno di urinare seguito da perdita involontaria (incontinenza da urgenza)

  • Minzione frequente, anche di notte (nicturia)

  • Sensazione di svuotamento incompleto della vescica

  • Perdita continua di piccole quantità di urina (incontinenza da rigurgito)

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page