top of page

Sistema Urinario

Ritenzione Urinaria

Descrizione del sintomo

La ritenzione urinaria è una condizione in cui la vescica non riesce a svuotarsi completamente o per niente, causando disagio e possibili complicazioni.


Cause principali

  • Ostruzione delle vie urinarie (calcoli, tumori, ipertrofia prostatica negli uomini)

  • Disfunzioni neurologiche (sclerosi multipla, ictus, lesioni del midollo spinale)

  • Effetti collaterali di farmaci (antidepressivi, antistaminici, farmaci per l'ipertensione)

  • Infezioni urinarie o infiammazioni (cistite, prostatite)

  • Interventi chirurgici (soprattutto su vescica, prostata o pelvi)

  • Debolezza del muscolo detrusore (che controlla la minzione)

  • Ansia e stress (fattori psicologici possono influenzare il rilassamento dei muscoli coinvolti nella minzione)

Sintomi principali

  • Difficoltà a iniziare la minzione

  • Flusso urinario debole o intermittente

  • Sensazione di vescica piena anche dopo aver urinato

  • Dolore o pressione nella zona pelvica

  • Gonfiore addominale

  • Incontinenza paradossa (perdita involontaria di urina a causa di un eccessivo riempimento della vescica)

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page