Bocca e Gola
Dolore Mandibolare

Descrizione del sintomo
Il dolore mandibolare è una condizione che interessa l'articolazione temporo-mandibolare (ATM), i muscoli masticatori o le strutture circostanti, provocando disagio o dolore localizzato che può estendersi a testa, collo e orecchie. Può essere acuto o cronico e influenzare attività come parlare, masticare o aprire la bocca.
Cause principali del sintomo
Digrignamento dei denti (bruxismo), spesso notturno
Malocclusione dentale
Traumi alla mandibola o all'articolazione temporo-mandibolare
Disordini dell’ATM (disfunzione temporo-mandibolare)
Artrite o artrosi dell'articolazione temporo-mandibolare
Tensione muscolare dovuta a stress o ansia
Infezioni dentarie o ascessi
Patologie neurologiche come la nevralgia del trigemino
Abitudini viziate (masticare solo da un lato, mordersi le unghie)
Sintomi principali
Dolore alla mandibola, soprattutto durante il movimento
Difficoltà ad aprire o chiudere completamente la bocca
Rumori articolari (click, scrosci) durante i movimenti
Rigidità muscolare al volto o collo
Dolore che si irradia a orecchie, testa o collo
Mal di testa associati
Gonfiore vicino all’articolazione
Senso di blocco articolare















