Bocca e Gola
Gonfiore delle Gengive

Descrizione del sintomo
Il gonfiore delle gengive è una condizione in cui le gengive appaiono ingrossate, arrossate, dolenti o sanguinanti. Può essere localizzato a un solo dente oppure generalizzato su tutta l’arcata dentale. Si manifesta spesso come risposta infiammatoria a un'irritazione cronica, a un’infezione o a squilibri sistemici, e rappresenta un segnale d'allarme importante da non trascurare.
Cause principali del sintomo
Igiene orale insufficiente o scorretta
Presenza di placca batterica e tartaro
Gengivite o parodontite
Reazioni a farmaci (come antiepilettici o immunosoppressori)
Carenza di vitamine, in particolare vitamina C
Squilibri ormonali (gravidanza, pubertà, ciclo mestruale)
Diabete mellito
Protesi dentarie mal adattate
Bruxismo (digrignamento dei denti)
Allergie alimentari o da contatto
Uso di prodotti irritanti (collutori troppo aggressivi, tabacco)
Sintomi principali
Gengive gonfie e dolenti
Sanguinamento gengivale spontaneo o durante lo spazzolamento
Alitosi persistente
Sensazione di pressione o pulsazione alle gengive
Recessione gengivale nei casi più avanzati
Comparsa di pus o infezione localizzata
Difficoltà nella masticazione o nel parlare
Arrossamento diffuso o localizzato
Gengive che si distaccano dai denti
Febbricola nei casi di infezione sistemica
Alterazione del gusto
Gonfiore della guancia in casi più gravi
Dolore irradiato alla mandibola o al viso















