top of page

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Ipotensione

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Descrizione del sintomo

L’ipotensione arteriosa è una condizione in cui la pressione sanguigna è più bassa del normale (inferiore a 90/60 mmHg). Sebbene possa essere asintomatica in alcune persone, può causare sintomi fastidiosi come capogiri, svenimenti e affaticamento.


Cause principali

  • Disidratazione (bassa assunzione di liquidi, diarrea, vomito)

  • Carenza di sali minerali (sodio, potassio, magnesio)

  • Ipotiroidismo e disturbi ormonali

  • Sindrome da ipotensione ortostatica (calo di pressione quando ci si alza rapidamente)

  • Uso di farmaci antipertensivi, antidepressivi o diuretici

  • Anemia e carenza di ferro

  • Problemi cardiaci (bradicardia, insufficienza cardiaca)

  • Insufficienza surrenalica (morbo di Addison)

  • Dieta povera di proteine e grassi sani

  • Gravidanza (ipotensione fisiologica nei primi mesi)

Sintomi principali

  • Capogiri e vertigini

  • Svenimenti o sensazione di svenimento imminente

  • Debolezza e stanchezza persistente

  • Vista offuscata o annebbiata

  • Sudorazione fredda e pallore

  • Battito cardiaco accelerato (tachicardia compensatoria)

  • Difficoltà di concentrazione e senso di confusione


Se l'ipotensione è accompagnata da sintomi gravi come perdita di coscienza o difficoltà respiratorie, è importante consultare immediatamente un medico.

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page