Sistema Digestivo
Epatiti Virali

Descrizione del sintomo
L'epatite virale è un'infiammazione del fegato causata da specifici virus, noti come epatotropici. I tipi principali sono A, B, C, D ed E, con caratteristiche e modalità di trasmissione diverse. Questa condizione può variare da forme acute e transitorie a infezioni croniche che portano a complicazioni come la cirrosi e il carcinoma epatocellulare.
Cause principali
Epatite A: trasmissione oro-fecale, spesso legata a cibi o acqua contaminati.
Epatite B: trasmissione per via sessuale, perinatale o tramite sangue infetto.
Epatite C: contatto con sangue infetto, spesso tramite aghi contaminati.
Epatite D: colpisce solo chi è già infetto da epatite B.
Epatite E: trasmissione oro-fecale, prevalente in aree con scarsa igiene.
Sintomi principali
Affaticamento e debolezza generale
Dolore addominale, soprattutto nel quadrante superiore destro
Ittero (colorazione gialla della pelle e degli occhi)
Nausea e vomito
Urine scure e feci chiare
Febbre lieve (più comune nelle forme acute)















