Sistema Riproduttivo Maschile
Infertilità Maschile

Descrizione del sintomo
L'infertilità maschile è l'incapacità di un uomo di fecondare un ovulo, determinando difficoltà nel concepimento. Questa condizione può derivare da diversi fattori fisiologici, genetici, ambientali ed emozionali, influenzando la produzione, la qualità e la motilità degli spermatozoi.
Cause principali dell'infertilità maschile
Cause fisiologiche: varicocele, infezioni genitali, squilibri ormonali, problemi di eiaculazione, difetti nei testicoli o nelle vie seminali.
Cause genetiche: anomalie cromosomiche, mutazioni genetiche che influenzano la spermatogenesi.
Fattori ambientali e di stile di vita: esposizione a sostanze tossiche, fumo, alcol, droghe, stress ossidativo, radiazioni, inquinamento.
Problemi emozionali e psicologici: stress, ansia da prestazione, depressione, traumi passati o convinzioni limitanti legate alla paternità.
Disfunzioni della prostata e testicoli: disturbi alla prostata, infiammazioni, difficoltà di identificazione con il proprio ruolo maschile.
Sintomi principali
Riduzione del volume dello sperma o eiaculazione anomala
Diminuzione della libido e disfunzione erettile
Dolore o gonfiore ai testicoli
Infezioni ricorrenti delle vie urinarie o genitali
Squilibri ormonali, come bassa produzione di testosterone
Presenza di spermatozoi con motilità ridotta o morfologia anormale















