Salute Mentale ed Emotiva
Ansia Generalizzata

Descrizione del sintomo
L'ansia generalizzata è uno stato di preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a molteplici aspetti della vita quotidiana. Chi ne soffre sperimenta un senso di apprensione che non sembra diminuire, anche in assenza di minacce concrete.
Cause principali
Fattori genetici: predisposizione familiare all'ansia.
Squilibri neurochimici: alterazione dei livelli di neurotrasmettitori come serotonina e dopamina.
Stress cronico: esposizione prolungata a situazioni stressanti.
Esperienze traumatiche: eventi passati significativi, come traumi o abusi.
Personalità: tratti come perfezionismo o ipervigilanza.
Condizioni mediche: ipertiroidismo, disturbi cardiaci.
Uso di sostanze: abuso di caffeina, alcol o droghe.
Sintomi principali
Preoccupazione eccessiva: difficoltà a controllare pensieri ansiosi.
Tensione muscolare: dolori o rigidità muscolare frequenti.
Disturbi del sonno: difficoltà ad addormentarsi o sonno non ristoratore.
Fatica costante: sensazione di stanchezza nonostante il riposo.
Difficoltà di concentrazione: la mente si blocca spesso.
Irritabilità: reazioni emotive eccessive.
Sintomi fisici: sudorazione, tachicardia, nausea.
Eccesso di cautela: tendenza a evitare situazioni o decisioni per paura di sbagliare.















