top of page

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Linfomi (Hodgkin e non-Hodgkin)

Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio

Descrizione del sintomo

I linfomi sono tumori del sisema linfatico che si sviluppano a partire dai linfociti, un tipo di globuli bianchi fondamentali per il sistema immunitario. Esistono due principali categorie: il linfoma di Hodgkin e i linfomi non-Hodgkin. Il linfoma di Hodgkin è caratterizzato dalla presenza di cellule di Reed-Sternberg, mentre i non-Hodgkin includono una vasta gamma di sottotipi con diversi gradi di aggressività. Entrambi i tipi possono colpire linfonodi e altri tessuti linfatici come milza, timo e midollo osseo.


Cause principali del sintomo

  • Mutazioni genetiche dei linfociti

  • Infezioni virali (es. Epstein-Barr per il linfoma di Hodgkin)

  • Sistema immunitario compromesso (es. in pazienti HIV-positivi)

  • Esposizione a sostanze chimiche tossiche

  • Fattori ereditari o familiari

  • Trattamenti immunosoppressivi

  • Malattie autoimmuni

Sintomi principali

  • Gonfiore indolore dei linfonodi (collo, ascelle, inguine)

  • Febbre persistente senza causa apparente

  • Sudorazione notturna profusa

  • Perdita di peso non intenzionale

  • Prurito diffuso

  • Affaticamento estremo

  • Dolori al torace, difficoltà respiratorie o tosse persistente

  • In alcuni casi, dolori dopo l'assunzione di alcol

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page