Cuore, Sangue e Sistema Circolatorio
Pericardite

Descrizione del sintomo
La pericardite è un'infiammazione del pericardio, la membrana sottile che avvolge il cuore. Questa condizione può essere acuta o cronica, e può causare dolore toracico simile a quello di un infarto. L’infiammazione può provocare un accumulo di liquido (versamento pericardico) che comprime il cuore e ne ostacola il normale funzionamento.
Cause principali
Infezioni virali (come Coxsackievirus, HIV, Epstein-Barr)
Infezioni batteriche o fungine
Infarto del miocardio (pericardite post-infartuale)
Malattie autoimmuni (lupus, artrite reumatoide)
Interventi chirurgici al cuore o traumi toracici
Radioterapia o chemioterapia
Farmaci chemioterapici o per la tubercolosi
Uremia (insufficienza renale)
Neoplasie (tumori che coinvolgono il pericardio)
Sintomi principali
Dolore toracico acuto, spesso peggiorato respirando o stando sdraiati
Febbre e malessere generale
Palpitazioni o tachicardia
Dispnea (difficoltà respiratoria)
Affaticamento e debolezza
Tosse secca
Gonfiore addominale o alle gambe (nei casi con tamponamento cardiaco)















