top of page

Salute Mentale ed Emotiva

Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Descrizione del sintomo

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo d'ansia caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi ricorrenti e indesiderati che causano ansia o disagio significativi. Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi o atti mentali che una persona si sente obbligata a eseguire per ridurre l'ansia associata alle ossessioni o prevenire un evento temuto, anche se questi comportamenti non hanno una reale connessione con ciò che vogliono prevenire.


Cause principali

  • Alterazioni neurochimiche, in particolare a livello di serotonina.

  • Fattori genetici e predisposizione familiare.

  • Eventi traumatici o stressanti.

  • Modelli di pensiero disfunzionali.

Sintomi principali

  • Presenza di pensieri intrusivi e ricorrenti (es. paura di contaminazione o timore di fare del male a qualcuno).

  • Esecuzione di rituali ripetitivi (es. lavarsi le mani, controllare più volte le serrature).

  • Sensazione di urgenza nell’agire e difficoltà a resistere alle compulsioni.

  • Impatto significativo sulle attività quotidiane e relazioni.

Alimentazione Olistica

Alimentazione Olistica

Analisi Emozionale

Analisi Emozionale

Aromaterapia

Aromaterapia

Ayurveda

Ayurveda

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Fitoterapia

Fitoterapia

Floriterapia

Floriterapia

Integratori

Integratori

Medicina Tradizionale Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia

Micoterapia

Omeopatia

Omeopatia

Reiki

Reiki

bottom of page